27 novembre 2025 ore 21.00
Prenotazioni disponibili dal 1 novembre
Inaugurazione dell’organo presso la Basilica di San Magno
La basilica di San Magno ospiterà un evento di straordinaria rilevanza: il concerto di inaugurazione dell’organo degli Antegnati riportato a nuova vita. La serata vedrà l’esibizione di un cast di musicisti di fama nazionale.
Un cast di eccellenza
Al concerto sarà presente il maestro Emanuele Carlo Vianelli, già organista del Duomo di Milano e la maestra Daniela Zanoletti, primo violino di ruolo dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI-Radiotelevisione Italiana. A completare il programma la maestra Barbara Berlusconi, organista titolare della Basilica di San Magno, il coro J. S. Bach ed il Jubilate di Legnano diretto dal maestro Paolo Alli.
Un programma musicale esclusivo
Il programma del concerto è stato studiato per esaltare le caratteristiche uniche dello strumento e creare un dialogo perfetto tra l’organo, la solista ed i cori.
I brani scelti che spaziano dalla musica sacra a quella profana offriranno un’esperienza sonora di altissimo livello, in grado di celebrare la grandezza e la versatilità della musica. Ogni esecuzione sarà un tributo alla bellezza dello strumento e alla tradizione musicale che da sempre accompagna la nostra storia.
Un evento di rilievo nazionale
La partecipazione di artisti di calibro sottolinea l’importanza di questo concerto non solo per la città di Legnano ma anche per la scena musicale nazionale. L’inaugurazione dell’organo non rappresenta solo un traguardo tecnico e artistico, ma è anche un omaggio alla tradizione musicale che continua a vivere attraverso il restauro e la valorizzazione di strumenti così importanti.
L’evento sarà diretto dal maestro Fabio Poretti, direttore artistico del concerto, e si preannuncia come un’occasione unica per ascoltare un programma che metterà in risalto la maestria degli interpreti e la bellezza dello strumento.
Un’opportunità per vivere una serata di musica di alta classe in un contesto storico e artistico di grande valore.